Prima visita
Visita di base: la segreteria dello studio esegue uno screening iniziale ed assegna il tipo di visita appropriato.
La visita di base si esaurisce in un unico appuntamento alla fine del quale il paziente riceve per iscritto il piano di trattamento e il preventivo di spesa.
In caso di carie, problemi gengivali, otturazioni da sostituire ed in presenza di arcate dentarie complete sarà necessaria una visita di base.
In caso di denti mancanti, vecchie protesi fisse o mobili da sostituire, denti da estrarre con o senza problemi gengivali sarà necessaria una visita protesica.
Prima di avere visitato il paziente dovrà compilare un questionario anagrafico ed una anamnesi medica generale ed odontoiatrica. Qualora si fossero portate delle radiografie in visione, queste verranno acquisite digitalmente e restituite.
In ogni caso tutti i pazienti in possesso di radiografie non adeguate o risalenti ad un periodo che superi i 12 mesi dovranno sottoporsi ad un nuovo esame radiografico (ortopantomografia o full endorale con 16 radiografie digitali a basso dosaggio).
Visita di base (60 minuti circa):
- Revisione dell’anamnesi medica generale e dentale
- Valutazione delle radiografie
- Esame extra orale:
- Palpazione stazioni linfonodali
- Esame estetico del sorriso
- Esame delle ATM (articolazioni temporo mandibolari) e dei muscoli masticatori.
- Esame intra orale:
- Esame oncologico della bocca
- Esame delle arcate dentarie
- Esame dell’occlusione
- Esame Paradontale (Misurazione delle tasche gengivali)
Elaborazione della diagnosi e consegna del piano di trattamento e preventivi di spesa.
Visita protesica: (durata 60 minuti + 45 minuti dopo 7 giorni)
- Esame extra orale:
- Palpazione stazioni linfonodali
- Esame estetico del sorriso
- Esame delle ATM e palpazione dei muscoli masticatori.
- Esame intra orale:
- Esame oncologico della bocca
- Esame delle arcate dentarie
- Esame dell‘occlusione
- Esame parodontale (misurazione tasche gengivali)
- Esecuzione di impronte per l'arcata superiore ed inferiore
- Registrazione intermascellare
- Registrazione dell'arco facciale
Fasi non in presenza del paziente:
- Sviluppo dei modelli di studio di gesso
- Montaggio in Articolatore (strumento che riproduce i movimenti della bocca) dei modelli in gesso
- Studio del cavo
- Elaborazione della Diagnosi e Piano di trattamento
Fasi in presenza del paziente (45 minuti)
- Presentazione del Piano di trattamento
- Consegna preventivi di spesa.