• Read 391 times

Ottobre il mese della prevenzione dentale

post prevenzione1

Ad Ottobre torna il Mese della Prevenzione Dentale, l’unico progetto di prevenzione odontoiatrica riconosciuto a livello nazionale.
Il tema della prevenzione orale è uno dei più cari a noi della Clinica Serino in quanto rappresenta il punto di partenza per uno stile di vita sano e per il benessere di ogni sorriso.

Prevenzione significa prendersi cura del proprio sorriso!
Adottare abitudini quotidiane corrette per salvaguardare la tua salute orale vuol dire evitare l’insorgenza di problematiche dentali che richiedono interventi odontoiatrici più invasivi e costosi.
Una visita di controllo presso la Clinica Serino può aiutarti ad individuare possibili campanelli d’allarme, permettendo all’odontoiatra di suggerirti le cure ed i trattamenti più efficaci in termini di importanza preventiva.
Come funziona il Mese dalla Prevenzione Dentale?
Noi della Clinica Serino partecipiamo con grande entusiasmo all’iniziativa!
Durante il mese di ottobre mettiamo  a disposizione una visita odontoiatrica per valutare lo stato di salute orale dei pazienti.

La visita consiste in una attenta analisi del cavo orale e degli elementi ad esso connessi, al termine della quale il paziente riceve utili consigli personalizzati relativi alla sua salute orale e applicabili a casa, durante la cura quotidiana del proprio cavo orale.

La salute orale riflette il benessere dell’intero organismo ed è necessario prendersene cura quotidianamente.
La prevenzione passa attraverso semplici gesti che, se integrati nella quotidianità, possono dar luogo a risultati inaspettatamente positivi.
Alla base di una buona prevenzione orale ci sono:
• Pulizia dei denti quotidiana.
La prima cosa che consigliamo e cerchiamo di spiegare in maniera approfondita ai nostri pazienti è l’importanza dell’igiene orale. La principale azione preventiva è una pulizia costante e quotidiana almeno 2/3 volte al giorno.
• Visite periodiche dal dentista.
La seconda cosa da ricordare è che, a volte, può non essere sufficiente limitarsi all’igiene orale domiciliare per garantire la piena salute della bocca. Diventa indispensabile affidarsi periodicamente all’odontoiatra che può verificare lo stato di salute del cavo orale, effettuando una prevenzione attiva e intervenendo con azioni specifiche.

Cogli l’occasione, prenota il tuo controllo odontoiatrico! I professionisti della Clinica Serino aspettano!

______________________
logo clinica
Clinica Serino - Viale Colli Portuensi 441, 00151 Roma - Tel. 06 65790486 - Cell./WhatsApp: 348 3984703 - Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Se non visualizzi correttamente questa mail, clicca qui per la versione HTML

In ottemperanza al GDPR, Regolamento Europeo (UE) 2016/679 in materia di protezione dei dati personali, La informiamo che abbiamo reperito la Sua e-mail da un messaggio da Lei inviatoci precedentemente o da un sito che ha reso pubblico il Suo indirizzo di posta elettronica in quanto paziente.

www.clinicaserino.it | Contatti | Se non vuoi più ricevere le nostre mail clicca su Cancellami‍‍

 

Last modified onLunedì, 18 October 2021 16:59
(0 votes)
Facebook Twitter Google+ Pinterest
×

Log in

×

Iscriviti alla nostra Newsletter!

Sarai il primo ad essere informato sulle News e le Attività della Clinica Serino.

Leggi la Nota informativa sulla Privacy & e i Termini di utilizzo
Ti puoi cancellare dalla mailing list in qualsiasi momento.

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

Dati di navigazione 
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente. Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito: salva questa eventualità, allo stato i dati sui contatti web non persistono per più di trenta giorni.

Cookies
Nessun dato personale degli utenti viene in proposito acquisito dal sito.
Non viene fatto uso di cookies per la trasmissione di informazioni di carattere personale, ovvero sistemi per il tracciamento degli utenti. Viene utilizzato un cookie persistente solo a seguito di registrazione e riconoscimento utente nell’Area Personale unicamente allo scopo di permettere la fornitura di servizi riservata agli utenti registrati. L’uso dei cosiddetti cookies di sessione (che non vengono memorizzati in modo persistente sul computer dell’utente e svaniscono con la chiusura del browser) è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dal server) necessari per consentire l’esplorazione sicura ed efficiente del sito. I cookies di sessione utilizzati in questo sito evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e non consentono l’acquisizione di dati personali identificativi dell’utente. Questo sito non utilizza cookie di profilazione.

Dati forniti volontariamente dall’utente 
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali attraverso il modulo di registrazione al sito o l’invio di messaggi di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva.

Newsletter
La newsletter della Clinica Serino è inviata via posta elettronica a coloro che ne fanno esplicita richiesta, compilando il form presente nella sezione newsletter del sito e autorizzando la Clinica Serino al trattamento dei propri dati personali. Il conferimento dei dati è facoltativo. Il rifiuto a fornire i dati comporta l’impossibilità di ottenere il servizio newsletter. La newsletter è gestita direttamente su piattaforma Joomla!, all’interno del sito della Clinica Serino tramite il componente Acymailing.

Il titolare del trattamento.
Il titolare del trattamento dei dati raccolti, è la Clinica Serino con sede in via dei Colli Portuensi 441, 00151 Roma, contattabile all’indirizzo email: studiogserino@gmail.com

Diritti degli interessati.
I soggetti cui si riferiscono i Dati Personali hanno il diritto in qualunque momento di ottenere la conferma dell’esistenza o meno degli stessi presso il Titolare del Trattamento, di conoscerne il contenuto e l’origine, di verificarne l’esattezza o chiederne l’integrazione, la cancellazione, l’aggiornamento, la rettifica, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei Dati Personali trattati in violazione di legge, nonché di opporsi in ogni caso, per motivi legittimi, al loro trattamento. Le richieste vanno rivolte al Titolare del Trattamento all’indirizzo: : studiogserino@gmail.com

Cancellazione dalla newsletter
Per non ricevere più la newsletter, cliccare sulla scritta “non voglio più ricevere questa newsletter” che si trova a piè di pagina della newsletter. Verrete cancellati automaticamente in modo immediato. In caso di problemi, inviare una segnalazione email a: studiogserino@gmail.com